Affitto breve: un business in grande crescita

Siamo specializzati nel mettere a rendita la tua casa grazie alle potenzialità che offre l’affitto breve. Lavoriamo in tutta Italia e disponiamo di varie soluzioni di collaborazione.
L’obiettivo è semplice, toglierti pensieri e arricchire il tuo patrimonio.

Una soluzione per ogni esigenza

Proponiamo due tipologie di pacchetti per poterti offrire il massimo della flessibilità.

Pacchetto base

  • Gestione online del profilo dell’immobile

  • Gestione delle richieste degli ospiti

  • Gestione dinamica delle tariffe

  • Gestione degli incassi

Pacchetto full

  • Gestione check-in
  • Gestione pulizie
  • Manutenzione ordinaria
  • Comprende i servizi del pacchetto base
  • Pacchetto attivabile solo a Milano e Roma

Una soluzione per ogni esigenza

Proponiamo due tipologie di pacchetti per poterti offrire il massimo della flessibilità.

Pacchetto base

Gestione online del profilo dell’immobile

Gestione delle richieste degli ospiti

Gestione dinamica delle tariffe

Gestione degli incassi

Pacchetto full

Gestione check-in

Gestione pulizie

Manutenzione ordinaria

Comprende i servizi del pacchetto base

Pacchetto attivabile solo a Milano e Roma

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

VALUTIAMO IL TUO IMMOBILE PER VERIFICARNE LE CARATTERISTICHE E LE POTENZIALITÁ.
Definiamo poi una strategia di mercato e iniziamo a creare una rendita, senza che tu debba occuparti di nulla.

 

INVIA

Un guadagno sicuro, grazie a Suity

Dalla crisi del mercato alla rinascita: l’affitto a breve termine, una nuova prospettiva di reddito costante e prevedibile. La gestione che fa la differenza.

2022: l’anno dei record

Nell’estate del 2022 non solo il numero delle prenotazioni è cresciuto del 52% rispetto allo stesso periodo del 2021 con un +308% degli arrivi dall’estero. La parte del leone è stata fatta proprio dalla breve locazione di “case vacanza”.

Suity: la differenza tra un costo e un investimento

Il lavoro del property manager viene pagato attraverso una percentuale dell’incasso netto. Una formula che massimizza i risultati economici per entrambi, tagliando costi invisibili ma importantissimi a carico del proprietario.

Un guadagno sicuro, grazie a Suity

Dalla crisi del mercato alla rinascita: l’affitto a breve termine, una nuova prospettiva di reddito costante e prevedibile. La gestione che fa la differenza.

2022: l’anno dei record

Nell’estate del 2022 non solo il numero delle prenotazioni è cresciuto del 52% rispetto allo stesso periodo del 2021 con un +308% degli arrivi dall’estero. La parte del leone è stata fatta proprio dalla breve locazione di “case vacanza”.

Suity: la differenza tra un costo e un investimento

Il lavoro del property manager viene pagato attraverso una percentuale dell’incasso netto. Una formula che massimizza i risultati economici per entrambi, tagliando costi invisibili ma importantissimi a carico del proprietario.

Le domande che riceviamo spesso

Quali sono i margini di guadagno?

Ci sono vari parametri da considerare quali: posizione della casa, qualità dell’arredo, stagionalità e altri. Analizzandoli capiremo insieme quanto può rendere la tua casa. La valutazione considera inoltre due concetti chiave di questo mercato, il revenue prizing (scelta del prezzo) e il tasso di occupazione medio mensile.

Affitto breve: che vincoli ci sono?

Nessuno, o quasi. Il grande vantaggio di questa tipologia di affitto è che puoi rientrare in possesso del tuo immobile in tempi brevissimi senza dover attendere i canonici 3+3 o 4+4 anni di un affitto normale. Un esempio: la tua struttura viene prenotata tramite Air Bnb per il week end. Il lunedì la tua casa è disponibile per te.

Quando riceverò i miei compensi?

La frequenza di pagamento è mensile.

Esiste un rischio di morosità?

No. Il pagamento è garantito. Gli ospiti pagano il soggiorno in anticipo e in questo modo il rischio morosità viene ridotto a zero.

Pacchetto base e full, cosa cambia?

La principale differenza tra i due pacchetti è che nel base, la gestione fisica dell’ospite e della casa (check-in, pulizie, manutenzione), è a carico del proprietario di casa. Nel pacchetto full invece ci occupiamo di tutto noi, sia online che sul campo.

Chi si occupa della burocrazia?

Una volta firmato il contratto di gestione dell’immobile, passeremo alla gestione di tutte le pratiche necessarie per essere in regola con la legge attuale. L’annuncio verrà pubblicato solo una volta ottenuti tutti i documenti necessari. Per tutto questo lavoro non dovrai fare nulla, gestiremo noi per te questo processo.

Tasse, imposte, cedolare secca. Cosa dovrò pagare?

Questo dipende da vari fattori, in primis se chi affitta lo fa come persona fisica o società. Nel caso di persona fisica potrai scegliere, durante la dichiarazione dei redditi, se optare per la cedolare secca (tassazione fissa al 21%) oppure scegliere il regime ordinario (tassazione calcolata in base al reddito complessivo). In caso di società invece, verrà applicata la normativa fiscale relativa al reddito d’impresa.

Esiste uno strumento di monitoraggio?

Sì. alla sottoscrizione del contratto ti forniremo gli accessi ad un portale dal quale potrai monitorare ogni evento legato al tuo immobile: check-in, check-out, prenotazioni, incassi.

Se firmo il contratto, per quanto sono vincolato?

Di norma la durata del contratto è di un anno. Ciò nonostante, nel caso tu voglia recedere il contratto anticipatamente potrai farlo senza penali da pagare inviando una raccomandata con un anticipo di 60gg.

Che percentuali o limitazioni ci sono?

Ad oggi possiamo offrire i servizi del pacchetto full solo a Milano e Roma. Inoltre i due pacchetti differiscono in quanto a provvigione: 10% per il pacchetto base e a partire dal 20% per il pacchetto full.

RIMANIAMO IN CONTATTO

Contattaci per avere una consulenza gratuita o per richiedere maggiori informazioni riguardanti l’affitto breve e le possibilità di guadagno.

Sede Legale

Sogno Srls – Milano

Orari

Per valutazione immobile
10-13 / 15-18

Città in cui operiamo

Tutta Italia

La casa che rende non è affiliata ne approvata o sponsorizzata da Booking.com, AirBnb, Expedia, Holidu e Plum Guide.